"Adoperandosi per la felicità altrui, troviamo la nostra"
Platone
Chi Siamo
L’associazione, collegata all’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1, nasce nel 2015 per volontà di varie figure professionali operanti nell’ oncologia e di donne che hanno vissuto e vivono l’esperienza del tumore al seno.
Progettiamo il Presente fa parte di Europa Donna Italia, che accoglie 150 associazioni di volontariato e che ha a cuore, come noi, i diritti delle donne sensibilizzando le istituzioni sanitarie affinché attuino delibere, leggi e norme per facilitare la prevenzione e la cura del tumore al seno.

La nostra Storia
“Progettiamo il Presente” ha fatto il suo debutto ufficiale il 14 dicembre 2018
“Progettiamo il presente” è un’associazione collegata all’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1. Nasce con l’intento di sostenere le persone con il tumore al seno e tutte le persone con disabilità fisica o psichica.
Il gruppo si unisce nel 2015 per volontà di medici, infermieri, uomini, amministratori, esperti, volontari, psicologi, sostenitori e donne che sono transitate, e transitano nel Centro di Senologia del S. Spirito, ove operano, primo fra tutti, il Presidente Onorario, il Dott. Pier Luigi Bonatti, con la sua equipe. Queste persone, con il loro prezioso e instancabile supporto durante il nostro percorso, sono il cuore pulsante di questa associazione
Mission
“Progettiamo il Presente” nasce con l’intento di creare momenti di confronto, percorsi di condivisione a sostegno di chi dovrà affrontare le cure salva vita, nel modo più naturale possibile. Lo scambio diventa costruttivo e positivo, in quanto la comunicazione avviene tra donne che hanno vissuto lo stesso percorso e l’incontro diventa paritario senza sentirsi giudicati. Empatia, dedizione e passione fa del Santo Spirito un luogo di garanzia dove potersi affidare e fidare per “mettersi nelle mani” esperte di medici ed infermieri.
Scopo dell'Associazione
- Diffondere informazioni sulla prevenzione e incoraggiare a aderire allo screening mammografico, in collaborazione con il Centro di Senologia ASL Roma 1.
- Organizzare eventi per reperire fondi da destinare a progetti e ad acquisti di materiali e di apparecchiature tecnologiche necessari.
- Sostenere azioni per il miglioramento dei servizi nelle strutture oncologiche.
- Informare sulle agevolazioni e sugli iter sanitari specifici della malattia.
- Offrire contatti con altre Associazioni che organizzano attività formative, culturali e sportive.
- Sviluppare percorsi di aggiornamento continui per la formazione culturale soprattutto diagnostica e terapeutica.
- Essere presente nel programma Europa Donna
L'ospedale Santo Spirito

Il Santo Spirito è un esempio di eccellenza nell’ambito “della cura”, del “prendersi cura del prossimo”, per le capacità professionali del personale tutto: medico e infermieristico e di ogni operatore.
La “Grande bellezza” del S. Spirito è:
– l’esaltazione del significato della parola FAMIGLIA
– l’atmosfera che si percepisce, fatta di quel calore familiare che non fa sentire di essere un numero.
– l’attenzione alla “persona” in tutto e per tutto.
Questo fa ed è la differenza del Santo Spirito, ci si affida serenamente, grazie alle persone CHE SONO e FANNO LA DIFFERENZA!!
Ogni operatore lavora perché ama il lavoro che ha scelto con passione e dedizione.